mercoledì, dicembre 20, 2006

Dibattito Pubblico: "Disagio Sociale, una risposta è necessaria"

Associazione Culturale

“Carovana Sarda della Pace”
In collaborazione col Gruppo Regionale di Rifondazione Comunista / SE

Dibattito pubblico
Venerdì 22 Dicembre, ore 18 : 00,Via Baronia n. 13 (zona Is Mirrionis)

“Disagio sociale:
un intervento è necessario”

Coordina:
Ugo Atzori
Presidente “Carovana Sarda della Pace”
Intervengono:


Alessia Camedda
Presidente Comitato Provinciale ARCI


Don Ettore Cannavera
Comunità “La Collina”

Partecipano:

Luciano Uras, Consigliere Regionale PRC-SE
Claudio Cugusi, Consigliere Comune di Cagliari PRC-SE
Marco Benucci, Vicepresidente Circoscrizione n. 3

Vincenzo M. D’Ascanio, Coordinatore federale GC, Roberto Loddo, Comitato 5 Novembre “Per i Diritti Civili”; Michele Piras, Coordinamento nazionale GC, Cristina Ibba, Coordinatrice Forum delle donne PRC, Francesca Ziccheddu, Com. “Verità e Giustizia per la morte di Giuseppe Casu”;

Conclude:
Luigi Cogodi
Deputato PRC-SE

A fine dibattito ci terrà una cena sociale

13 commenti:

Anonimo ha detto...

Finalmente un'iniziativa utile! Complimenti alla Carovana e all'organizzazione!!!

Anonimo ha detto...

viva il chessa! Ciccio Fonnesu Presidente!!!

Anonimo ha detto...

D'Ascanio +
Piras =
____________

Gestione perfetta!

Anonimo ha detto...

D'Ascanio + Piras = operai

TUTTO IL POTERE AGLI OPERAI

Anonimo ha detto...

Il Chessa sembra un orologio svizzero. Le iniziative politiche fioccano col movimento e la società tutta. Non c'è che dire, aprire quel circolo è stata una scelta azzeccatissima. Un bravo all'intero direttivo! Siete dei veri bolscevichi!

Anonimo ha detto...

I Compagni del Chessa sono dei corazzieri! Pur essendo nel movimento, non rinnegano la storia del PCI. Gli ho visti coi miei occhi sfilare con la bandiera della pace, e con la falce ed il martello. Bravi, bravi compagni!!!

Anonimo ha detto...

Da quando c'è il Chessa, Is Mirrionis è un giardino che fiorisce. La Commissione urbanistica del Chessa ha saputo realizzare dei progetti che consentiranno a tutti una migliore vivibilità del quartiere, questo è evidente. La Commissione cultura ha indetto un dibattito "Stalin, e il tunnel di tuvixeddu". Bellssimo.

Anonimo ha detto...

il circolo chessa è la cinghia di trasmissione tra i lavoratori e il partito

Anonimo ha detto...

al circolo chessa si realizza il LIBERALISMO DEMOCRATICO

Anonimo ha detto...

Peccato che tra gli invitati non ci fosse quella signorina del mobbing è l'unica che manca nel gruppo che avete costruito magari qualcosa poteva dirla anche lei.

Anonimo ha detto...

circolo chessa chiuso per ferie

Anonimo ha detto...

circolo chessa sempre vigile ed operativo... mei cojoni, avrebbe detto sora lella

Anonimo ha detto...

Saluti,
ohh il mio dio, quel brillante, spiacente, aiutilo a trovare
http://formazione-post-laurea.corsi-di-formazione.org formazione post laurea

Arrivederci!