martedì, ottobre 31, 2006


MANIFESTAZIONE:SABATO 4 NOVEMBRECAGLIARI
Raduno:PIAZZA COSTITUZIONE ORE 9:30
Questa è la vera sfida:
UN LAVORO VERO E DIGNITOSO PER TUTTE/I

E’ la prima volta che nel nostro paese si terrà una manifestazione che vede l’incontro tra generazioni e tipologie diverse di lavoro, dagli intermittenti ai metalmeccanici, dai ricercatori ai migranti, dai lavoratori dei call-center agli studenti.Tutti colpiti dalle politiche neoliberiste messe in campo dal governo delle destre negli ultimi anni. Quindi il 4 novembre, come a Roma, anche a Cagliari saremo tutti in piazza contro la legge 30, che affonda le sue radici nel pacchetto Treu, la riforma Moratti , la Bossi-Fini, per la rivendicazione del diritto a tempi di vita umani, per un salario che non sia eroso dall’inflazione, per il diritto d’accesso ai servizi, alla cultura e per un salario sociale per le\i disoccupati.Movimento Unitario contro il Precariato
Aderiscono: P.R.C-SE, Forum delle Donne, G.C, PdCI, COBAS, Social Forum, Associazione Don Chisciotte, Associazione “Peppino Asquer”, Associazione “Carovana Sarda della Pace”, Movimenti rivista di base, Associazione “I Sardi”, Movimento Sardista, Movimento Precari Sardi, Zona Deprecarizzata , Autonomi, soggettività del mondo politico e culturale Sardo, rappresentanti vari del mondo dell’associazionismo.

Chi siamo?

Circolo "Giovanna Chessa", Partito della Rifondazione Comunista, circoscrizione n. 3, Piazza de Esquivel n. 7
Non dimentichiamo, inoltre, che Giovedì 2 Novembre, alle ore 16:30, all'Hotel Mediterraneo, si terrà un dibattito sullo Statuto Sardo. Parteciperanno Luigi Cogodi e il senatore Martone...

CircoloChessa

CircoloChessa

Circolo Chessa

Compagni, ricordiamoci l'importante manifestazione contro la precarietà, che si terrà Sabato 4 Novembre (concentramento in piazza Costituzione alle ore 9:30. Non possiamo mancare... Fraterni saluti

Circolo Chessa

Cari compagni del Circolo, vi faccio sapere che tra qualche settimana faremo un incontro col consigliere comunale Claudio Cugusi. Se avete delle proposte da fare, inviate il vostro articolo alla mail del blog, oppure lasciate un commento nell'apposito spazio.
Fraterni saluti, Vincenzo.